Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Castelletto Uzzone
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Castelletto Uzzone
L'Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Accesso all'informazione
Residenza
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Castelletto Uzzone
Accesso all'informazione
Residenza
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Castelletto Uzzone
/
Rifugio "Bricco dei Faggi"
/
Rifugio "Bricco dei Faggi"
Rifugio "Bricco dei Faggi"
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
Capienza 25/20 posti letto, cucina attrezzata e servizi con doccia, connesioni internet.
Il rifugio Bricco dei Faggi sarà aperto tutto l’anno su prenotazione, offrirà servizio di ristorazione proponendo esclusivamente cucina piemontese utilizzando i prodotti locali, al fine di promuovere, anche dal punto di vista enogastronomico, gli ambiti in cui viviamo.
Gli ospiti del Rifugio potranno concordare quotidianamente le attività che preferiscono svolgere direttamente con gli opratori presenti.
ESCURSIONI A CARATTERE STORICO, es. il Castello di Prunetto, le chiese presenti sul territorio circostante, la Fattoria Didattica…
ESCURSIONI A CARATTERE AMBIENTALE per ragazzi e adulti : camminate conoscitive finalizzate allo studio delle principali specie arboree, classificazione delle specie erbacee, tour fotografico e osservazione della fauna con appostamenti e bivacchi.
TOUR AVVENTURA: escursioni guidate anche di più giorni lungo le Vie del Sale ed i percorsi che attraversano le montagne, due o più giorni in cui le gambe saranno gli strumenti più fedeli, sacco a pelo e tenda da campo l’abitazione più confortevole. Camminando con gli zaini dove le automobili non possono arrivare, per scoprire la bellezza dei torrenti e l’emozione di svegliarsi all’alba circondati dalla natura incontaminata.
SCUOLE: il Rifugio è adatto ad ogni ordine e grado scolastico, con una capienza di 25/30 posti letto, cucina attrezzata e servizi con doccia, connessione internet e utilizzo materiale didattico.
Gli operatori saranno a disposizione per incontri organizzativi in aula, al fine di conoscere direttamente gli studenti e meglio rispondere alle loro aspettative.
Apre su prenotazione
1. Posto branda
2. Pasti
3. Escursioni
Informazioni:
C.E.A. (Centro di Educazione Ambientale) tel.0141/644254
Parco Naturale Regionale Rocchetta Tanaro (AT)
CSPS Operatori Outdoor
334/7670535
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0173/89129
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio