Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Castelletto Uzzone
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Castelletto Uzzone
L'Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Accesso all'informazione
Residenza
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Castelletto Uzzone
Accesso all'informazione
Residenza
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Castelletto Uzzone
/
I terrazzamenti dell'Alta Langa
/
I terrazzamenti dell'Alta Langa
I terrazzamenti dell'Alta Langa
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
l terrazzamento o coltivazione a terrazza, sono una soluzione adottata in agricoltura per rendere coltivabili territori di particolare e accentuata pendenza.
In pratica i terrazzamenti sono ricavati scavando in piano parti collinari poi delimitate da muretti di pietra costruiti a secco che sostengono il terreno formando una sorta di scalino.
In questo modo anche le colline più ripide diventano utilizzabili per le coltivazioni.
La tecnica costruttiva del muro a secco, in arenaria, era utilizzata anche per edifici: dalle singole case d'abitazione ai rustici “ciabot” disseminati tra i campi (ricoveri per attrezzi agricoli), dai pozzi ai forni, agli eleganti essiccatoi per le castagne, fino alle chiese ed ai castelli. Oggi l'imponente lavoro delle passate generazioni è particolarmente evidente in inverno, con la presenza di neve, quando la vegetazione non nasconde i terrazzamenti abbandonati, rendendoli anzi ancora più evidenti. È proprio in questa stagione che risulta più evidente come i terrazzamenti si adeguino alla conformazione del terreno, adattandovisi e costituendo vere e proprie architetture, con ripetitività solo apparente, che diventano peculiarità paesaggistica.
Come tante altre attività artigianali e contadine, nei tempi più recenti è andata perdendosi l'arte di costruzione dei muri a secco ed anche l'attività di manutenzione degli stessi, non più continua ma saltuaria, con un conseguente e progressivo abbandono delle zone rese coltivabili con questa tecnica.
Galleria di immagini
I terrazzamenti dell'Alta Langa
I terrazzamenti dell'Alta Langa
I terrazzamenti dell'Alta Langa
I terrazzamenti dell'Alta Langa
I terrazzamenti dell'Alta Langa
I terrazzamenti dell'Alta Langa
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0173/89129
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio