Si comunica che con la Determinazione Dirigenziale n. 437 del 24 maggio 2023 sono state aggiornate le misure di intervento contro la Flavescenza dorata.Con la Determinazione Dirigenziale n. 440 del 24 maggio 2023 è stato definito il Piano operativo 2023 e le e procedure per la segnalazione delle situazioni a rischio per la diffusione della malattia.Risulta necessario proseguire gli interventi di prevenzione e di lotta per contrastare la malattia e preservare il settore vitivinicolo piemontese anche in riferimento al Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2085 in cui la Flavescenza dorata è inserita fra gli organismi nocivi da quarantena rilevanti per l’Unione.La lotta contro la malattia si basa sulla profilassi attuata attraverso la tempestiva estirpazione delle piante infette, i trattamenti insetticidi contro l'insetto vettore e l’impiego nei reimpianti di materiale di moltiplicazione sano, l’estirpazione dei vigneti abbandonati e la pulizia degli incolti dalla vite selvatica.Si ricorda inoltre ai possessori e/o conduttori a qualunque titolo di vigneti di non effettuare alcun trattamento con prodotti fitosanitari (insetticidi, erbicidi e fungicidi) dannosi per le api durante la fioritura della vite e di seguire con la massima attenzione le indicazioni fornite con apposito Avviso dalla Regione Piemonte.Le informazioni tecniche relative alle date di esecuzione dei trattamenti saranno disponibili nella Bacheca dei bollettini alla pagina https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-flavescenza-dorataRegione Piemonte, Settore fitosanitariovia Livorno 60 - 10144 Torinotel. 011-432.3712, mail: virologia@regione.piemonte.it
Allegati (VEDI QUANTO ALLEGATO)
19/06/2023 12:25